Old Rare Books
BOOKS SEARCH ENGINE
Advanced search
SITE MAP
Home-Page
\_
Bibliography Index
| \_
Complete Bibliography
| \_
Old Fencing Bibliography
| \_
Stick Fight Bibliography
| \_
Knife Fight Bibliography
| \_
Gambetto Bibliography
| \_
Duel Bibliography
| \_
Militaria Bibliography
\_
Country Browser
| \_
Old Books from England
| \_
Old Books from France
| \_
Old Books from Italy
| \_
Old Books from Germany
| \_
Old Books in English
| \_
Old Books in French
| \_
Old Books in Italian
| \_
Old Books in Latin
\_
Old Books Search Engine
| \_
Advanced Old Books Search
\_
Free Ebook Club
\_
License and certifications
\_
Old Books links
\_
Contacts and informations
Old fencing books bibliography
Old and rare books photos and reviews
BOOK DETAILS
Author
Francesco Lorenzini
Timeline / Bibliography:
1852 -
Il duello in generale
Book
?
Author:
Francesco Lorenzini
Title:
Il duello in generale
Genre:
Duello
Country:
Italy
Language:
Italian
Year:
1852
Edition:
1st
Editor:
Tipografia Economica, Lampato Barieri e C, Torino
Availability:
Media:
Book
Pages:
351
Illustrations:
0
Colour:
Brown
Height/Length/Width:
21.4 x 14.0 x 2.2 cm
Weight:
420 gr.
Book Index:
La provocazione
La disfida
Il duello
Preliminari
Difinizione del duello
Origine del duello
Cause del duello
Scopo del duello
Lavare una macchia
Difendere o sostemere la riputazione, la fama, il decoro, l'onore oltraggiato
Vendicare l'offesa, l'insulto, l'ingiuria, l'oltraggio
Esigere, o dare soddisfazione, o riparazione
Intenzione dei duellanti
Intenzione particolare dell'offeso-sfidante
Intenzione particolare del non offeso e pur sfidante
Intenzione particolare dell'offensore-sfidato
Azione od atto pratico del duello
Conseguenze del duello
Conseguenze dell'uso
Conseguenze del fatto
Opinioni diverse intorno al duello
Riepilogo e conclusione
Notes (ITA):
In ottavo. Vignetta incisa al titolo. Fioriture normali.
Review (ITA):
Prima edizione di questo trattato sul duello e sul codice d'onore anacronistico che informava tale istituzione. L'autore, maggiore dell'esercito, discetta esaustivamente delle provocazioni e delle sfide all'origine dei duelli, dei preliminari e della definizione del duello, dei valori morali veri o presunti che dovrebbero regolarlo, dell'azione od atto pratico del duello e delle sue conseguenze, delle diverse opinioni accumulatesi nei secoli pro e contro tale pratica. Pur essendo un militare il Lorenzini ha parole di riprovazione per l'uso bestialissimo del duello, che smonta nelle sue presunte implicazioni etiche e cavalleresche.
return to the home page