Old Rare Books
  • BOOKS SEARCH ENGINE
        Advanced search
  • SITE MAP
    • Home-Page
    •  \_ Bibliography Index
    •  |    \_ Complete Bibliography
    •  |    \_ Old Fencing Bibliography
    •  |    \_ Stick Fight Bibliography
    •  |    \_ Knife Fight Bibliography
    •  |    \_ Gambetto Bibliography
    •  |    \_ Duel Bibliography
    •  |    \_ Militaria Bibliography
    •  \_ Country Browser
    •  |    \_ Old Books from England
    •  |    \_ Old Books from France
    •  |    \_ Old Books from Italy
    •  |    \_ Old Books from Germany
    •  |    \_ Old Books in English
    •  |    \_ Old Books in French
    •  |    \_ Old Books in Italian
    •  |    \_ Old Books in Latin
    •  \_ Old Books Search Engine
    •  |    \_ Advanced Old Books Search
    •  \_ Free Ebook Club
    •  \_ License and certifications
    •  \_ Old Books links
    •  \_ Contacts and informations

Old fencing books bibliography

Old and rare books photos and reviews

BOOK DETAILS

Author Masaniello Parise Timeline / Bibliography:

1850 - [was born in Turin]
1889 - Trattato teorico pratico della scherma di spa...
1904 - Trattato teorico pratico della scherma di spa...
1910 - [died in Naples]
1980 - [copyright expired]
2025 - [now]
Book
masaniello parise - trattato teorico pratico della scherma di spada e sciabola
Author: Masaniello Parise
Title: Trattato teorico pratico della scherma di spada e sciabola

Genre: Scherma
Country: Italy
Language: Italian
Year: 1904
Edition: 5th
Editor: Casa editrice nazionale -Torino Roma
Availability: Rare
Media: Book
Pages: 420
Illustrations: 0
Colour: White And Blue
Height/Length/Width: 22.4  x  14.8  x  3.0  cm
Weight: ???

copertina -  Masaniello Parise - Trattato teorico pratico della scherma di spada e sciabola retro -  Masaniello Parise - Trattato teorico pratico della scherma di spada e sciabola
scan 3 -  Masaniello Parise - Trattato teorico pratico della scherma di spada e sciabola scan 4 -  Masaniello Parise - Trattato teorico pratico della scherma di spada e sciabola
scan 5 -  Masaniello Parise - Trattato teorico pratico della scherma di spada e sciabola scan 6 -  Masaniello Parise - Trattato teorico pratico della scherma di spada e sciabola

  Book Index:
A RAFFAELE PARISE
RELAZIONE


PARTE I
Cenno Storico


PARTE II
Trattato della Spada

CAPITOLO I

Scherma di spada
Spada e sua nomenclatura
Equilibrio della spada
Modo d'impugnare la spada
Posizioni di pugno
Linea di offesa
Linea direttrice
Prima posizione
Saluto
Guardia
Riposo
Misura
Inviti
Botta dritta
Passo innanzi
Passo indietro
Legamenti di spada
Cavazione
Parata
Parata di picco
Quarta bassa
Finta dritta a pie fermo
Finta dritta camminando
Finta di cavazione a pie fermo
Finta di cavazione camminando
Doppia finta dritta a pie fermo
Doppia finta dritta camminando
Doppia finta di cavazione
Disordinata
Fili di spada
Fianconata di quarta a pie fermo
Fianconata di quarta camminando
Finta di fianconata di quarta a pie fermo
Finta di fianconata di quarta camminando
Doppia finta di fianconata di quarta
Filo di terza a pie fermo
Filo di terza camminando
Finta del filo di terza, detto anche filo e cartoccio
Doppia finta del filo di terza, a pie fermo e camminando
Filo di seconda a pie; fermo e camminando
Finta del filo di seconda
Doppia finta del filo di seconda
Filo di mezzocerchio a pie fermo
Filo di mezzocerchio camminando
Finta del filo di mezzocerchio
Doppia finta del filo di mezzocerchio
Fianconata di seconda camminando
Finta di fianconata di seconda
Doppia finta di fianconata di seconda
Filo di quarta falso o fianconata esterna
Finta del filo di quarta falso
Doppia finta del filo di quarta falso
Filo sottomesso
Filo sottomesso dal legamento di quarta avversario
Filo sottomesso dal legamento di terza avversario
Filo sottomesso dallegemento di seconda avversario
Filo sottomesso dal legamento di mezzocerchio avversario
Finte del filo sottomesso
Doppia finta del filo sottomesso
Parete di ceduta
Risposta semplice
Ripigliate
Esercizi convenzionali
Primo esercizio
Secondo esercizio
Terzo esercizio
Quarto esercizio
Quinto e sesto esercizio
Risposte di finta
Battute di spade e pie fermo
Bettuta di quarta
Battute di terze
Battute e cartoccio
Battute di mezzocerchio
Battute di seconde
Battute di spada camminando
Battuta di spada con la finta dritta
Sforzo di spada a pie fermo e camminando
Sforzo di spada con la finta dritta
Copertino a pie fermo e camminando
Copertino colla finta dritta
Battuta atterrando, a pie fermo e camminando
Intrecciata a pie fermo e camminando
Intrecciata con la finta dritta
Battuta di quarta falsa, a pie fermo e camminando
Battuta di quarta falsa con la finta dritta
Guadagno di spada e disarmo a pie fermo e camminando


CAPITOLO II

Parate di contro
Finta dritta circolata, a pie fermo e camminando
Controcavazione a pie fermo e camminando
Finta dritta circolata con la finta
Controcavazione con la finta
Doppia finta dritta circolata
Doppia finta di cavazione circolata
Finta di fianconata di quarta o di seconda circolata al fianco
Finta di fianconata di quarta o di seconda con la finta circolata fuori
Finta del filo di terza circolato fuori, a pie fermo e camminando
Finta del filo di terza con la finta di cartoccio circolata
Finta del filo di seconda circolato al fianco a pie fermo e camminando
Finta del filo di seconda con la finta al petto circolata
Finta del filo di mezzocerchio circolato fuori, a pie fermo e camminando
Finta del filo di mezzocerchio con la finta circolata al petto o al fianco
Finta del filo di quarta falso con la finta di cartoccio circolata
Finta del filo sottomesso circolato
Finta del filo sottomesso circolato dal legamento di quarta avversario
Finta del filo sottomesso circolato dal legamento di terza avversario
Finte del filo sottomesso circolato dal legamento di seconda avversario
Finta del filo sottomesso circolato dal legamento di mezzocerchio avversario
Finta del filo sottomesso con la finta circolata
Finta del filo sottomesso con la finta circolete dal legamento di quarta
Finta del filo sottomesso con la finta circolata dal legamento di terza
Finte del filo sottomesso con la finte circolata dal legamento di seconda
Finta del filo sottomesso con la iinta circolata dal legamento di mezzocerchio
Ripigliata circolata
Risposta circolata
Esercizi convenzionali
Primo esercizio
Secondo esercizio
Terzo esercizio
Quarto esercizio
Quinto esercizio
Sesto esercizio
Settimo esercizio
Ottavo esercizio
Nono esercizio
Battuta di spada con la finta dritta circolata
Sforzo di spada con la finta dritta circolata
Battuta di contro
Battuta di contro con la finta dritta
Battute di contro con la finta dritta circolata
Copertino con la finta dritta circoleta
Intrecoiata con le finta dritta circolata
Battute di quarta falsa circolata ai petto


CAPITOLO III

Uscite in tempo
Colpo d'arresto
Appuntata
Cavazione in tempo
Imbroccata
Inquartata
Passata sotto
Controtempo
Finta in tempo
Finta di cavazione in tempo e controcavazione in tempo
Traccheggio di spada
Parete di misura

PRIMO QUADRO SINOTTICO

SECONDO QUADRO SINOTTICO


CAPITOLO IV

Azioni di offesa eseguite dei proprii legamenti
Azioni di offesa eseguite con la propria spada in linea
Azioni di offesa eseguite in tempo
Azioni di offesa eseguite in tempo ai quattro inviti dell'avversario
Azioni di offesa eseguite in tempo, sulla spada avversaria in linea, dai quattro inviti
Azioni di offesa eseguite in tempo, sulla spada avversaria in linea, dai quattro legamenti
Azioni di offesa eseguite in tempo ai quattro legamenti dell'avversario


CAPITOLO V

Esercizio preparatorio per l'assalto
Azioni di prima e seconda intenzione
Assalto
Modo di schermire, sia del destro contro il mancino, sia il mancino contro il destro
Incontri
Accademia
Diritti e doveri di chi presiede un assalto
Diverse maniere di legar la spada
Maschera
Uso del guanto
Corazza di tela olona


CAPITOLO VI

Considerazioni sulla meccanica della spada
Parate
Fili
Battute
Precedenza della punta
Alcune espressioni notevoli nel linguaggio della scherma
Corrispondenza di alcune voci della scherma italiana con altrettante della francese



PARTE III
Trattato della Sciabola.

CAPITOLO I

Scherma di sciabola
Sciabola e sua nomenclatura
Equilibrio della sciabola
Modo d'impugnare la sciabola
Posizioni di pugno
Linea di offesa
Linea direttrice
Prima posizione
Saluto
Guardia
Riposo
Misura
Passo innanzi
Passo indietro
Doppio passo indietro
Parate
Inviti
Molinelli
Molinelli fendenti
Molinelli montanti
Molinelli orizzontali
Prime azioni di attacco eseguibili a pie fermo
Sciabolata alla testa
Sciabolata alla figura interna
Sciabolata alla figura esterna
Sciaboiata al petto
Sciabolata al fianco
Sciabolata all'addome
Colpo di punta
Esercizi
Risposta semplice
Modo di attuare le risposte
Ripigliata
Esercizio a pie fermo di parate e risposte
Finte semplici di punta e di taglio
Finta di punta e taglio alla testa a pie fermo e camminando
Finta di punta e taglio alla figura interna, a pie fermo e camminando
Finta di punta e colpo di punta a pie fermo e camminando
Finta alla testa e colpo di punta, a pie fermo e camminando
Finta alla figura interna e colpo di punta a pie fermo e camminando
Finta alla figura esterna e colpo di punta, a pie fermo e camminando
Finta alla testa e taglio al fianco, a pie fermo e camminando
Finta alla testa e taglio all'addome, a pie fermo e camminando
Finta alla figura interna e taglio alla figura esterna a pie fermo e camminando
Finta alla figura esterna e taglio alla figura interna
Finta all'addome e taglio alla testa a pie fermo e camminando
Finta al fianco e taglio alla testa a pie fermo e camminando
Doppio finte
Disordinata


CAPITOLO II

Battute o tocchi di sciabola
Tocco di sciabola e taglio alla figura esterna a pie fermo e camminando
Tocco di sciabola e taglio alla figura interna a pie fermo e camminando
Tocchi di sciabola eseguiti da sopra in sotto, e vicversa
Battute seguite da una finta
Risposte di finta
Uscite in tempo
Colpo d'arresto
Cavazione in tempo
Colpo al braccio di primo e di secondo tempo
Controtempo
Finta in tempo
Raddoppio
Azioni di offesa eseguite in tempo perche subordinate ai diversi atteggiamenti dell'avversario
Esercizio preparatorio per l'assalto
Azioni di prima e di seconda intenzione
Assalto
Modo di schermire, sia del destro contro il mancino, sia del mancino contro il destro
Incontri
Maschera di sciabola
Guantone
Gomitiera

Domande sul trattato della spada
Domande sul trattato della sciabola


PARTE QUARTA
Scherma da terreno

Introduzione


CAPITOLO I
Spada

Guardia
Misura
Inviti
Botta dritta
Passo innanzi e passo indietro
Legamenti
Cavazione
Parate
Finta dritta a pie fermo
Finta dritta camminando
Finta di cavazione
Fili di spada
Finta del filo sottomesso
Risposta
Ripigliata
Battute di spada
Copertino
Parate di contro
Uscite in tempo
Controtempo
Azioni di offesa che si potranno eseguire in opposto ai varii atteggiamenti dell'avversario
Azioni di offesa che si possono eseguire dai propi legamenti
Modo di schermire sia del destro contro il mancino, sia del mancino contro il destro


CAPITOLO II
Sciabola

Guardia
Misura
Passo innanzi e passo indietro
Doppio passo indietro
Parate
Prime azioni di attacco
Risposta
Finte semplici di punta e di tacco
Battute o tocchi di sciabola
Raddoppio
Uscite in tempo
Controtempo
Modo di schermire sia del destro contro il mancino, sia del mancino contro il destro


CAPITOLO III
Norme per le gare di scherma da terreno


  Notes (ITA):
In questa edizione e' stata aggiunta la parte quarta del testo sulla scherma da terreno



return to the home page


Website hosted on "GiPOCO Hosting"      page-rank viewer and web visitors counter